Tutto l’occorente per prendere il Top per una simulazione senza compormessi.
Tutti i componenti necessitano di un assemblaggio, installazione Sistema Operativo Windows 10, installazione Fligh Simulator e test.
Divertitevi a fare i conti (i monitor sono 2, scegliete quello che vi piace di più)

Microsoft Flight Simulator

Con Microsoft Flight Simulator abbiamo raggiunto il massimo della simulazione di volo, ma per avere questo massimo qual’è il miglior PC?

Se siete tra quei videogiocatori che amano alla follia i simulatori di volo, sicuramente avrete alle spalle già diverse ore su Microsoft Flight Simulator. Uscito 14 anni dopo il suo predecessore, il titolo sviluppato da Asobo segna un nuovo standard, specialmente in termini grafici: il livello di realismo è eccezionale, grazie anche alle continue migliorie e novità introdotte dagli aggiornamenti, come ad esempio la recente aggiunta della neve e il supporto al VR, che rende l’esperienza ancor più immersiva.

Una qualità grafica come quella che vediamo in Microsoft Flight Simulator ha però bisogno di un hardware di alto livello, di questi tempi difficile da reperire. Sappiamo che la situazione attuale si protrarrà ancora per qualche mese e che difficilmente sarà possibile acquistare nuove CPU e GPU nella prima metà del 2021, tuttavia oggi vogliamo mettere da parte le questioni sulla disponibilità e capire, all’atto pratico, qual è il miglior PC per giocare a Microsoft Flight Simulator.

Prova Amazon Prime
per 30 giorni

 

>
>